Genova: Solo adesso viene diffusa anche in occidente la notizia, confermata anche dalla NASA, dell’asteroide che l’8 ottobre scorso, alle 11 di mattina, si è abbattuto su Bone, nel Sulawesi del Sud (Indonesia). l’esplosione dell’asteroide è avvenuta nella stratosfera provocando un'esplosione di circa 5...0 kilotoni (due o tre volte più potente della bomba di Hiroshima ) e lasciando in cielo una lunga fumata bianca.<br /> <br /> La gente del luogo lo avvertì come un terremoto, ma in realtà ben 11 rilevatori di infrasuoni (atti al monitoraggio dei test nucleari) lo hanno rilevato perfettamente fino a 18.000 Km dal luogo dell’accaduto.<br /> <br /> <br /> l’asteroide che si presume fosse di 10 metri di diametro non è riuscito a raggiungere il suolo, distruggendosi in aria in prossimità della costa.<br /> <br /> Oltre al ritardo con cui è stata diffusa questa notizia, altra anomalia è che nelle ore precedenti all’accaduto sono stati registrati fortissimi terremoti che hanno scosso una vasta zona che va dal sud dell’Indonesia sino alle isole di Santa Cruz nel pacifico occidentale.<br /><br /> <a title="Astore Lilly" href="http://www.facebook.com/profile.php?id=1307859225" target="_parent">Astore Lilly</a><br /> <br /> [yt]3avTs-fY0v0[/yt] <br />